Dal ciclismo alla politica, la sfida di Matteo Busato: “Occasione da cogliere al volo”

matteo busato resana

Continua la carrellata degli ‘articoli mai pubblicati’. Una breve chiacchierata con un giovane ex ciclista, ora impegnato in politica, con un occhio di riguardo per lo sport.

Dal ciclismo ad alti livelli all’impegno politico per il comune di Resana. Matteo Busato ha corso come professionista per cinque anni fino al 2020. Osservando il suo curriculum, d’obbligo citare il secondo posto al Giro d’Italia nell’edizione 2015, ma anche il secondo posto al Memorial Marco Pantani nel 2016. Da due anni ha lasciato la bicicletta (ma solo a livello agonistico), ora l’atleta originario di Castelfranco Veneto si lancia con grande entusiasmo in questa nuova avventura. Il suo nome figura tra quelli dei dodici candidati consiglieri della lista civica “Impegno per Resana si muove”.

Quella di Stefano Bosa, sindaco uscente ma candidatosi nuovamente per le elezioni comunali del prossimo 12 giugno. Da parte di Busato non manca certo l’apprezzamento per il lavoro di Bosa, a cui segue la decisione di affiancarlo. Ma da ex sportivo ad alti livelli, chiaramente il suo maggiore interesse va verso quel settore. L’intenzione è soprattutto trovare un modo per calamitare l’attenzione sul mondo dello sport da parte dei giovanissimi, per Busato una necessità ancora maggiore dopo il periodo segnato dall’esplosione della pandemia da Covid-19. Lo sport è una palestra di vita ha sottolineato in merito.

Sport e giovani

“A me è sempre piaciuto far parte di Resana, nel senso di comunità, ma col mio lavoro non riuscivo ad essere molto presente” ha dichiarato Matteo Busato. Ecco quindi la scelta di accettare la proposta fattagli da Stefano Bosa, sindaco uscente e candidato alle prossime elezioni comunali. “Ci conosciamo bene e sa come lavoro io: mi ha offerto quest’occasione e l’ho colta al volo. Ho visto che in questi ultimi anni ha lavorato più che bene, quindi affiancarlo è un onore.” Obiettivi chiari per Busato: “Cercherò di portare delle idee nuove, soprattutto legate ai giovani.” In particolare riguardo lo sport, un argomento che per ovvie ragioni gli sta molto a cuore.

L’obiettivo è cercare di riavvicinare i ragazzi alle discipline sportive, soprattutto in questo periodo. “La comunità giovanile è stata un po’ messa da parte tra Covid ed altre problematiche che non hanno aiutato la convivialità. I ragazzi si sono un po’ impigriti, è ora di tirarli fuori dalle case.” Matteo Busato spiega poi la sua idea: “Per prima cosa bisogna andare nelle scuole, magari con qualche sportivo conosciuto. Servono poi eventi nelle piazze per avvicinare i giovani. Abbiamo dei palazzetti ben strutturati, dei campi sportivi fatti bene e nuovi, quindi bisogna approfittarne.” Con grandi ambizioni. “Chissà che non esca qualche campione. Un giovane in grado di far conoscere l’ambiente ed il territorio. Bisogna spingere per questo.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: