Apertura con i carri allegorici, chiusura altrettanto spettacolare per i quattro giorni del Carnevale 2023. Nel pomeriggio del 21 febbraio il Concorso della Frittella, con poco meno di 30 assaggi per i giurati che hanno infine proclamato vincitrice la pasticceria Bedin di Castelfranco sia per il premio Frittella Castellana che per Frittella Ripiena, mentre lo stand Candylandia ha conquistato l’ultimo premio in palio quest’anno, Frittella LunaPark. Un concorso storico e ritornato in calendario per questa edizione, allo ma anche “Una sfida impegnativa”, come l’ha definita scherzando il sindaco Stefano Marcon. Ultimo giorno di festa e, come da tradizione, alla sera non è mancata la magia dello spettacolo pirotecnico musicale dell’incendio del Castello, che ha tenuto tutti i presenti col naso all’insù, ma che ha anche segnato la fine della festa in maschera.
IL CONCORSO DELLE FRITTELLE
È tornata quest’anno la sfida golosa, sottoposta al giudizio dei 12 componenti della Giuria, tra i quali anche il sindaco Stefano Marcon ed il vicesindaco Marica Galante, che hanno dovuto compiere 27 assaggi in totale, 11 a testa per le prime due categorie e gli ultimi cinque per assegnare l’ultimo premio. Le valutazioni dei giurati si sono basate su profumo, giusto, fragranza, consistenza, cottura ed aspetto di ogni frittella in concorso (al momento dell’assaggio nessuno dei giurati ne conosceva la provenienza, per garantire così la totale imparzialità): questi dati ricevevano un voto, a cui seguiva poi una somma che andava a comporre così il punteggio e quindi la valutazione finale. L’evento, seguito da una folla di curiosi fermatisi davanti al palco in Piazza Giorgione, è stato presentato da Michele Cupito, con la partecipazione di Beatrice Bressan, Miss Cinema Veneto 2022 e prefinalista nazionale di Miss Italia 2022, e di Anna Tosoni, Miss Veneto e Miss Sorriso 2022, ma anche finalista di Miss Italia 2022: anche loro hanno partecipato agli assaggi, ma non da giurate e quindi senza esprimere giudizi. Nelle categorie Frittella Castellana e Frittella Ripiena si sono sfidate 11 delle migliori pasticcerie del territorio: Bedin, Boccanegra, Fraccaro, Oh La La!, Opera, Quagiotto, Zorzi di Castelfranco Veneto; Al Pozzetto di Cittadella; Pan&Dolci di Tombolo; Dolce Zoe di Resana; Zucchero S’velato di Castello di Godego. Il podio per il primo premio ha visto Bedin di Castelfranco vincente, a seguire Al Pozzetto di Cittadella e Dolce Zoe di Resana. Successo bissato da Bedin, pasticceria che si è assicurata la vittoria anche nella seconda categoria davanti a Quagiotto di Castelfranco e Dolce Zoe, di nuovo sul terzo gradino del podio. I giurati hanno poi valutato allo stesso modo le cinque frittelle in concorso per il premio Frittella LunaPark: il trionfo di categoria andato a Roberto di Candylandia.
L’INCENDIO DEL CASTELLO
Dopo il concorso, sempre nel pomeriggio non è mancata l’esibizione di The Black Stones, band tributo dei più grandi successi italiani e internazionali sia del passato che del presente: una formazione di 10 musicisti che, assieme alle animazioni di ballo, hanno allietato Piazza Giorgione. Il momento conclusivo del Carnevale ha poi preso il via attorno alle ore 21: lo spettacolo dei fuochi d’artificio, ben accompagnato dalla musica a tema, ha illuminato il Castello e gli occhi di tutti i presenti in centro. Un’ultima magia per concludere quattro giorni di festa: dopo il triennio segnato dalla pandemia, il Carnevale a Castelfranco Veneto è tornato a pieno regime.