Sipario sul Carnevale 2023 a Castelfranco Veneto dopo quattro giorni intensi. Le attività di chiusura.
Archivi dell'autore:Diana Tamantini
Giorgione Pallavolo di qualità FIPAV argento “Complimenti a tutti”
Giorgione Pallavolo riceve il riconoscimento FIPAV argento per il lavoro col settore giovanile. La soddisfazione della società.
Carnevale 2023, il doppio spettacolo dei carri a Castelfranco Veneto
Il Carnevale 2023 si è aperto con le due sfilate dei carri allegorici. Castelfranco Veneto ritrova così la sua festa in maschera.
Castelfranco in Rosa, format vincente nel segno della prevenzione
Torna Castelfranco in Rosa, appuntamento nel segno dell’attività motoria e della prevenzione. Premessa e date.
Castelfranco diventa un set per “Ti presento papà”
La città del Giorgione ha ospitato le riprese del cortometraggio “Ti presento papà”.
Sofia, 19 anni, professione meccanica: “È la mia vita”
Fin da piccola è stata attratta dai motori, crescendo non è cambiata. La storia di Sofia, giovane meccanica.
“Glorie che brillano più che mai”: Castelfranco Veneto omaggia i suoi eroi sportivi
Non vecchie glorie, ma glorie del passato che brillano ancora più che mai. Con queste parole di Maria Teresa Sordi si è aperta ufficialmente la serata dedicata ai campioni di Castelfranco Veneto che si sono distinti in differenti discipline sportive. Alessandro Ballan, Matteo Tosatto, Aldo Beraldo, Massimo Borghetto, Luciano Pellizzari, Anna Cocco, Elena Zago, FrancescoContinua a leggere ““Glorie che brillano più che mai”: Castelfranco Veneto omaggia i suoi eroi sportivi”
Dal ciclismo alla politica, la sfida di Matteo Busato: “Occasione da cogliere al volo”
L’ex ciclista Matteo Busato nella lista del sindaco uscente di Resana. Con un occhio di riguardo chiaramente per il mondo dello sport.
Castelfranco Veneto rossonera per una sera
Castelfranco Veneto dopo lo scudetto del Milan. Un’invasione rossonera come non avevo mai visto. Un racconto personale.
“La ragazza delle arance”: la semplicità ed il ricordo
Il rammarico di un padre purtroppo gravemente malato che non può veder crescere il figlio, né quindi potrà mai arrivare a farci due chiacchiere da uomo a uomo. Decide quindi di pensare ad un metodo alternativo per parlargli nonostante tutto, per raggiungere la versione del figlio che non arriverà a vedere. E decide di farloContinua a leggere ““La ragazza delle arance”: la semplicità ed il ricordo”