Ricordando Sean Connery

31/10/2020, data in cui un ormai 90enne Sean Connery si è spento nel sonno. Un altro favoloso attore che lascia questo mondo e rende più buio il mondo del cinema. Per ricordarlo, in TV hanno passato uno dei tanti film che l’hanno reso immortale: “Il nome della rosa”, dallo splendido libro di Umberto Eco. Quel Guglielmo da Baskerville che avevo tanto ammirato e che ho ritrovato pienamente nell’interpretazione di Connery.

‘Mondo libri’ che ricorre in seguito anche in un altro film che ho apprezzato molto, “Scoprendo Forrester”. Un’altra parte molto complessa, ma che ricoperta da lui è diventata letteralmente favolosa. Questo perché Connery è ben di più di James Bond, come lo hanno ricordato nei telegiornali. Certo però, come si fa a parlare di una leggenda? Personalmente non ne sono all’altezza e certo non ci provo nemmeno con queste mie parole. Ma mi hanno insegnato ad apprezzare il buon cinema, quello che ti lascia qualcosa dentro una volta che il film è giunto ai titoli di coda.

Sean Connery era questo. Bastava che apparisse ed avevi già l’assoluta certezza che non te lo saresti mai dimenticato. Ad essere sincera, della saga di James Bond ho visto solamente il primo film, anzi qualche spezzone. Ho amato molto di più i due che ho citato in precedenza, o “Marnie”, o la sua parte straordinaria in “Gli intoccabili”. Un attore vero, ‘vecchio stampo’, modelli in via d’estinzione ormai. Diventando però immortale grazie alle sue interpretazioni indimenticabili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: