Delicate storie giapponesi, parte 1: “Azami”

Ultimamente mi sono resa conto che mi affascinano tantissimo quelle che mi piace definire “le delicate storie giapponesi”. Racconti di gente comune, delle loro vite non sempre felici, ma con uno stile semplice e diretto che continua a colpirmi molto. È questo che hanno in comune due libri che ho letto recentemente, più un filmContinua a leggere “Delicate storie giapponesi, parte 1: “Azami””

Ricordando Sean Connery

31/10/2020, data in cui un ormai 90enne Sean Connery si è spento nel sonno. Un altro favoloso attore che lascia questo mondo e rende più buio il mondo del cinema. Per ricordarlo, in TV hanno passato uno dei tanti film che l’hanno reso immortale: “Il nome della rosa”, dallo splendido libro di Umberto Eco. QuelContinua a leggere “Ricordando Sean Connery”

Vincent&Theo van Gogh: lettere di un legame indissolubile

La mia cara amica di Torino mi ha mandato una cosa bellissima. Un link che ti permetteva di vedere “Il caffe di notte” di Vincent van Gogh, ma non piatto: muovendo il telefono, o spostando solo l’immagine col dito, ti ritrovavi ‘circondato’ da quel quadro. Quel paesaggio era intorno a te, bastava solo spostarsi. AContinua a leggere “Vincent&Theo van Gogh: lettere di un legame indissolubile”

“La legge del sognatore”, ovvero come omaggiare Fellini

Nei miei lunghi anni di lettrice accanita (praticamente da quando ho imparato a leggere, all’asilo) non mi era mai capitato di restare per mesi senza riuscire a completare un libro. Anzi, a volte senza nemmeno riuscire ad iniziarne uno. A quanto pare questo pazzesco 2020 continua a sorprendere (e non piacevolmente) fino all’ultimo. Ma nonContinua a leggere ““La legge del sognatore”, ovvero come omaggiare Fellini”

Pronti, partenza, via!

Diamo il via ad un esperimento. Fin da piccola ho sempre avuto la passione della scrittura, mi è sempre sembrato il modo migliore per esprimermi. Certo non sempre mi riesce bene, ma ci provo con tutte le mie forze. Ho la fortuna di scrivere per un giornale sportivo online, ma non sempre è sufficiente comeContinua a leggere “Pronti, partenza, via!”